L’Associazione Italiana Stomizzati è un’associazione di volontariato, Ente Giuridico (Decreto del Presidente della Repubblica) ed Associazione Nazionale di Promozione Sociale. L’Aistom tutela “I diritti dello stomizzato e i dispositivi medici”, senza dei quali non possono vivere. L’Associazione aderisce all’International Ostomy Association (I.O.A.) ed è fondatrice della F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia). La presidenza si trova a Padova presso la Clinica Chirurgica 2 della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, la segreteria a Bari in Viale Orazio Flacco, 24 (Tel.: 080.5093389 - fax: 080.5619181 – aistom@aistom.org). Essere stomizzati significa essere incontinenti 24 ore su 24 e vivere con apposite sacche adesive per la raccolta delle feci ed urine, tecnicamente denominate dispositivi medici. Dopo l’intervento chirurgico, al rientro a casa, superata la fase post-chirurgica e riabilitativa, convivere con una stomia (incontinenza urinaria e/o fecale) è cosa semplice a dirsi ma non a farsi, poiché notevoli sono i disagi socio-sanitari da dover affrontare, infatti, spesso alla ripresa dell’attività lavorativa ci si ritrova col cambio mansione (nei casi più fortunati) o addirittura licenziati. Gli stomizzati viventi sono 45.000.
Categoria: Patologie e malattie
Indirizzo:
VIALE ORAZIO FLACCO,24
70124
BARI
Visualizza la località con Google Maps
Provincia: BARI
Ragione Sociale: ASSOCIAIZONE ITALIANA STOMIZZATI AISTOM
Partita IVA/cod fiscale: 07045820151
Telefono: 080.5093389
Fax: 080.5619181
Sito: http://www.aistom.org
E' nato Genesit, crea il tuo sito web in pochi semplici passi!
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy