Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Lista Associazioni Sicilia

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 7 di 13

12345678910111213

61 scheda centro studio ibleo

L'Associazione viene costituita nel dicembre del 2010, a Ferla, attraverso una profonda sinergia tra i giovani laureati provenienti dai vari comuni del territorio Ibleo: Buccheri, Buscemi, Cassaro, Canicattini Bagni, Ferla, Palazzolo-Acreide, Sortino, Siracusa, e non solo. Antropologi, Archeologi, Architetti, Biologi, Geologi, Linguisti, Storici ed esperti in beni culturali in generale, pongono l'obiettivo principale del loro lavoro su due punti fondamentali: 1) Custodire, Valorizzare e Promuovere il particolarismo antropologico e culturale ibleo 2) Migliorare, Sostenere e rendere Fruibile il patrimonio archeologico, paesaggistico ed ambientale del territorio. L'Associazione è così suddivisa: Ass.ne Culturale «Radici Iblee», che nasce come luogo di aggregazione, di confronto e di dibattito fra le varie Comunità, scaturito da quella naturale propensione che ci rende partecipi dell'affascinante mondo rappresentato dall'Altopiano Ibleo. Il «Centro Studio Ibleo», si rivolge prevalentemente a quegli studiosi che abbracciano in maniera scientifica il patrimonio culturale, storico ed archeologico, nonché antropologico e ambientale del tavoliere Ibleo. La Rivista Scientifica on-line «Culture Iblee».

Provincia: siracusa

Categoria: Ricerca scientifica

62 scheda Ciclopi Catania Club 4x4

Associazione che raggruppa gli appassionati dell'attività fuoristradistica, nel massimo rispetto dell'ambiente, nella Sicilia Orientale.

Provincia: catania

Categoria: Sport

63 scheda CLUB 27 CATANIA

Associazione radiantistica operante nel settore delle radio comunicazioni nell'emergenza, affiliata alla FIR-CB, con gruppo di operatori radio di protezione civile.

Provincia: catania

Categoria: Protezione civile

64 scheda Club Scherma Palermo - l'arte che migliora il fisico e la mente

Notizie, curiosità e tutto ciò che c'è da sapere sul Club Scherma Palermo, associazione n°1 a Palermo che si occupa di scherma olimpica e paralimpica.

Provincia: palermo

Categoria: Sport

65 scheda ComeUnaMarea

L’Associazione “ComeUnaMarea” nasce a Palermo con l’intento di studiare e valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico, storico ed etnoantropologico del territorio del siciliano e di divulgarlo promuovendo iniziative quali eventi culturali, percorsi di conoscenza delle tradizioni, visite di studio, ecc.. Essa ha sempre dato grande importanza alla realizzazione di attività che abbiano come tema le tradizioni orali ed espressioni,quali il linguaggio le arti dello spettacolo, le pratiche sociali e rituali, gli eventi festivi, le conoscenze e pratiche concernenti sia la natura e l’universo ma anche i saperi legati all’artigianato tradizionale, poiché essi esprimono un senso di continuità storica e costituiscono un elemento essenziale dell’identità culturale di un territorio e della sua comunità. L'Associazione opera nel settore sociale e del volontariato per la salvaguardia dei diritti umani, delle pari opportunità e per la tutela di soggetti svantaggiati quali donne, minori, anziani ed immigrati. Per svolgere tali attività collabora anche con associazioni umanitarie e con istituzioni no profit straniere. Per prevenire i disagi e la dispersione scolastica l’associazione con il supporto di esperti ha promosso attività per l'educazione allo studio ed alla legalità. Essa interagisce con il mondo della scuola in un bacino di utenza caratterizzato dalla forte presenza di disoccupazione e marginalità, realizzando attività di diverso genere anche con il coinvolgimento del contesto familiare. In campo internazionale, quale soggetto partecipante ad attività promosse dall’Unione Europea, promuove incontri, momenti di ricreativi, manifestazioni, gemellaggi e quant'altro atto a favorire la conoscenza di soggetti di diversa provenienza geografica, culturale ed etnica. ComeUnaMarea Onlus, quale membro della Fondazione Anna Lindh, attua iniziative per in dialogo fra le culture, con l'intento di sviluppare una cittadinanza attiva e aperta sul mondo, rispettosa della diversità etniche, promuovendo il superamento delle differenze culturali, religiose e linguistiche In partenariato con il Comune di Palermo ha istituito la “Banca del Tempo Inteculturale” per promuovere lo scambio la collaborazione fra soggetti di diversa provenienza geografia ed etnica, per questa attività si avvale di volontari del servizio civile nazionale. La Banca del Tempo Interculturale sostiene la formazione di soggetti svantaggiati quali migranti e giovani provenienti da contesti “difficili” al fine di aiutarli nel processo di inserimento sociale.

Provincia: palermo

Categoria: Volontariato e solidarietà

66 scheda Compagnia d'Armi Rinascimentale della Stella

Il sito della Compagnia della Stella di Messina, vuole essere uno spazio di informazione per i soci e gli utenti che vogliono approfondire la conoscenza della Storia di Messina e della Sicilia, con spigolature e tutti gli eventi organizzati da questa Associazione Storico Culturale

Provincia: messina

Categoria: Cultura

67 scheda Comunità delle Arti e della Cultura

Rete Nazionale di Artisti e di ogni soggetto che fa parte del mondo dell'arte e della cultura

Provincia: messina

Categoria: Arte, musica, spettacolo

68 scheda Comunità delle arti e della Cultura

Sito di informazione e sostegno agli artisti di ogni genere e categoria.

Provincia: messina

Categoria: Arte, musica, spettacolo

69 scheda Comunità Nazareth

Associazione che si occupa di aiutare giovani con problemi di tossicodipendenza e alcolismo, cercando poi di reinserirli nella società. A Catania.

Provincia: catania

Categoria: Recupero e assistenza

70 scheda CORPO MUSICALE SAN LEONARDO MONGIUFFI MELIA (ME)

Il Corpo Musicale “S. Leonardo” nasce per volontà del Sig. Curcuruto Leonardo, che, negli anni 70 si dedicò a far conoscere a tutti i giovani e meno giovani di questo centro collinare il vasto mondo della musica, istituendo di fatto una scuola musicale,senza nessuno scopo di lucro. Lo scopo principale del sig. Curcuruto Leonardo era quello di istituire un Complesso Bandistico. Oggi il sito del Corpo Musicale “S. Leonardo” vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che direttamente e non, si affacciano al mondo della musica, offrendo servizi didattici,corsi,concorsi, ed informazioni su eventi e manifestazioni che si susseguono ogni anno nel nostro comprensorio. A tal proposito vi segnaliamo il servizio di Newsletter che darà informazioni utili a tutti gli iscritti sulle varie manifestazioni che si terranno e sulle novità piu importanti che riguarderanno il Corpo Musicale “S. Leonardo”.

Provincia: messina

Categoria: Arte, musica, spettacolo

12345678910111213


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Informazioni della società - privacy