Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.
Pagina 6 di 8
Organizzazione di Volontariato fondata nell'ottobre del 2007 da un gruppo di giovani del litorale tirrenico; si occupa delle attività di tutela e valorizzazione del territorio.
I fondi eventualmente raccolti nel corso delle manifestazioni organizzate, saranno destinati esclusivamente al potenziamento di attrezzature e mezzi di soccorso, nonché alla formazione professionale dei Volontari della Protezione Civile.
Provincia: cosenza
Categoria: Protezione civile
Il Gruppo Speleo-Archeologico Aquila Libera nata nel 2015(già attiva precedentemente da molti anni con il Gruppo Speleologico “Sparviere”) è un associazione culturale con finalità varie, quali la speleologia, archeologia, storiche, naturalistiche, ambientali, didattiche, sociali e sportive, sorge con le seguenti finalità: promozione di campagne di ricerca ambientale, naturalistiche e culturali nell’ambito dello stato Italiano con particolare riguardo al territorio della Regione Calabria; promozione di iniziative didattiche inerenti al patrimonio speleologico, ambientale, naturalistico, storico e culturale, rivolte al mondo della scuola, dell’università ed altro; organizzazione di corsi di formazione e di visite guidate; adozione di grotte e cavità naturali in genere, al fine di tutelarle, valorizzarle, pubblicizzarle e trasformarle in laboratori didattico-scientifici, percorsi guidati e quant’altro, in conformità alle proprie competenze, da fruire a soggetti privati, enti, scuole e a chiunque altro ne faccia richiesta.
Affiliata ed assicurata al Centro Sportivo Educativo Nazionale - CSEN - di Catanzaro.
Provincia: cosenza
Categoria: Varie
tutela ambiente ed animali
Provincia: catanzaro
Categoria: Tutela dell'ambiente
Si trova a Montalto Uffugo, Cosenza, si propone la promozione e la gestione di un centro culturale, scientifico e astronomico, per la divulgazione dell'astronomia e delle scienze a essa correlate. Sito realizzato da Pingitore Domenico con la collaborazione dei soci dell'associazione.
Provincia: cosenza
Categoria: Gruppi astrofili
Assistenza domiciliare, gestione centri diurni e di accoglienza, gestione centri diurni, case famiglia, appartamenti protetti.
Provincia: cosenza
Categoria: Cooperative sociali
Visitando il sito potrai farti l'idea di come l'Associazione opera. Lo scopo principale dell'Associazione è la formazione a 360° di tutti i cittadini senza distinzione di razza, religione o ceto sociale.
Provincia: reggio di calabria
Categoria: Istruzione e sostegno
L'associazione culturale L'Alba di Ceramida ha lo scopo di promuovere la ricerca, l'informazione e la divulgazione della cultura, con riferimento alle tradizioni e alla storia del comune di Bagnara Calabra, del suo hinterland ed in particolare della frazione di Ceramida
Persegue finalità solidaristiche, culturali e sociali e si dichiara apartitica e aconfessionale, senza finalità di lucro, con lo scopo di promuovere la ricerca, l’informazione e la divulgazione della cultura e le tradizioni, usi e costumi locali e ripercorrere la storia del territorio di appartenenza, con particolari intenti divulgativi della frazione di Ceramida.
Provincia: reggio di calabria
Categoria: Cultura
L'associazione nasce nel 2009. Le sue finalità sono:
1. la tutela e la valorizzazione della persona, della natura e dell'ambiente;
2. la tutela, promozione e valorizzazione di beni e cose, anche minori, di interesse antropologico, artistico, storico ed ambientale;
3. il miglioramento degli ambienti già degradati, sia per quanto riguarda gli aspetti sociali che quelli relativi alla salute;
4. l'organizzazione di corsi conoscitivi e didattici per la divulgazione dell'attività di volontariato, delle attività artistiche e per la conoscenza dell'ecologia e del patrimonio artistico, antropologico e storico;
5. l'attivazione e la gestione di corsi professionali in materia di volontariato, dell'ambiente, della salute e di salvaguardia del patrimonio artistico, culturale ed antropologico sia per conto terzi che per enti pubblici e privati come previsto dalla normativa europea;
6. la promozione di mostre ed attività su temi sociali, artistici, antropologici, culturali ed ambientali, compresa la decorazione e messa in uso di oggetti da riciclo;
7. l'attivazione di un servizio di volontariato che operi sul territorio per la valorizzazione del sociale, della cultura, del patrimonio artistico, storico, antropologico e dell'ambiente;
8. la promozione di cooperative sociali allo scopo del reinserimento lavorativo di persone con disagio e del reinserimento di persone disoccupate con età superiore ai 50 anni al fine di realizzare Produzioni Socialmente Utili anche attraverso progetti finanziabili con leggi comunitarie, nazionali e regionali;
9. la promozione di forme di collaborazione e di raccordo organizzativo con tutte le realtà associative che ne condividano i valori, gli obiettivi e le strategie;
10. la sensibilizzazione degli organi istituzionali interessati, centrali e/o periferici presentando proposte corredate di adeguata documentazione;
11. la finalizzazione della raccolta di dati, informazioni e conoscenze per costituire una banca dati specifica cui potranno accedere istituzioni, enti pubblici e privati;
12. l'intervento nel settore dell'informazione e dell'editoria promuovendo iniziative atte a diffondere studi, progetti, ricerche e notizie utili ad una maggiore conoscenza e diffusione dei problemi che riguardano il disagio, l'emarginazione, l'ambiente e la salute;
13. la stipula di accordi con istituzioni ed università;
14. l' organizzazione di manifestazioni, congressi, giornate di studio, seminari, mostre e viaggi;
15. la stipula di accordi, convenzioni, promozioni culturali con associazioni, fondazioni, enti pubblici e privati per il miglior raggiungimento degli scopi.
Il sito, inoltre, rappresenta un luogo nel quale poter avere notizie delle attività delle associazioni dell'intera provincia.
Provincia: vibo valentia
Categoria: Volontariato e solidarietà
PORTALE WEB DELLA CALABRIA. UNA FINESTRA SUL MONDO.
Provincia: crotone
Categoria: Cultura
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy