Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.
Pagina 3 di 11
Sito di promozione Sociale L'Associazione si ispira agli ideali della Costituzione
della Repubblica Italiana, ai principi della
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo ed ai
principi del libero associazionismo; promuove le diverse forme di
auto-organizzazione dei cittadini quali manifestazioni fondamentali di
partecipazione democratica nonché risposta attiva della società civile ai
bisogni delle comunità; si ispira ai principi della non violenza, opera per la
pace fra gli individui ed i popoli e si oppone ad ogni forma di sfruttamento, ingiustizia,
discriminazione, emarginazione; opera per un nuovo equilibrio sociale fondato
sulla centralità dell'individuo e delle sue comunità; stimola gli individui
all'acquisizione della consapevolezza dei propri doveri e dei propri diritti
civili e democratici; riconosce il valore della cooperazione come principio del
vivere collettivo nonché come risorsa fondamentale per lo sviluppo sociale e
culturale delle comunità; si ispira ai principi dello sviluppo sostenibile,
opera per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale, delle
risorse naturali, della salute collettiva, del territorio e del paesaggio;
promuove stili di vita, di produzione e di consumo improntati all’ecosviluppo;
stimola la partecipazione attiva degli individui alla difesa dell’ambiente ed
alla gestione ed al mantenimento del territorio e delle sue risorse, anche
marginali, a cui attribuisce valore sociale, culturale ed economico; riconosce
il valore delle manifestazioni della creatività e dell'ingegno dell'uomo quali
fattori insostituibili per la crescita sociale, culturale ed economica delle comunità
nonché per il benessere psico-fisico degli individui, operando come soggetto di
promozione culturale al fine di valorizzare tutte le forme artistiche ed
espressive, promuovere la diffusione di una coscienza scientifica diffusa,
facilitare l'accesso alla conoscenza anche attraverso l'attività di turismo
sociale e culturale; favorisce le attività motorie non lesive dell’ambiente e
dell’uomo, promuovendo lo sport come strumento di conoscenza e valorizzazione
del corpo. Sulla base di quanto sopra espresso l'Associazione ha per oggetto
sociale:
L’Associazione ha carattere volontario, non ha fini
di lucro ed è completamente estranea a questioni carattere politico,
religioso e razziale.
L’Associazione si propone di fornire un’assistenza
dignitosa ed adatta alle necessità ed i bisogni di bambini, giovani,
anziani, invalidi e handicappati.
Essa si propone, inoltre, di promuovere attività
culturali sportive dilettantistiche, educative, ricreative, ludiche e di
,promozione sociale, assistenziale, che coinvolgono particolarmente i
bambini nello spirito di fornire un centro di stimolo e di aiuto ai
genitori per tutti i problemi inerenti l’educazione , salute e alla
crescita dei bambini stessi.
Per realizzare i fini statutari, l’Associazione
“L’ANCORA” potrà stipulare apposite convenzioni con privati e enti
pubblici
Promuovere la cultura della
convivenza civile, delle pari opportunità, delle differenze culturali,
etniche, religiose e di genere, della tutela delle minoranze nonché delle
libertà di orientamento sessuale, favorendo la progettazione di percorsi
individuali di crescita nel pieno rispetto del diritto di ogni singolo individuo
alla propria autodeterminazione;
Operare
per la realizzazione di una società eco-compatibile che faccia della
salvaguardia, della valorizzazione e del recupero del patrimonio
artistico, architettonico, culturale, ambientale, paesaggistico un
principio portante del proprio modello di sviluppo;
Organizzare corsi di formazioni e aggiornamenti
professionali, censimenti o indagini conoscitive, sperimentazione,
conferenze, seminari, inoltre promuovere diffondere lo sviluppo culturale
e civile dei cittadini tutti alla più ampia diffusione della solidarietà
nei rapporti umani e fra diverse culture.
Promuovere e diffondere la conoscenza di tutte le
discipline Bio naturali, discipline Olistiche per la salute, discipline
sportive dilettantistiche che ambientali, assistenziali, agroalimentari,
biodinamiche,biologiche, Ristorative e Consumo critico di prodotti
Biologici ecc ecc. al fine di favorire il miglioramento delle condizioni
di vita delle persone e della loro crescita interiore.
Favorire le attività del turismo sociale nelle
forme consortili tra circoli e altre organizzazioni. Avanzare proposte ad
Enti Pubblici e Privati partecipando e organizzando attività di servizi,
ricerche sperimentali atti a soddisfare
le esigenze della
conoscenza, svago, riposo dei cittadini.
Creare in
più Sedi strutture proprie o utilizzare nelle esistenti sul territorio e
attuare tutte le iniziative finanziarie e commerciali.
Può a tale scopo gestire in proprio le necessarie
attrezzature multimediali: radiofoniche, televisive, cinematografiche,
bibliografiche, editoriali, informatiche, ecc ecc..anche di proprietà di terzi all’uopo concesse
in locazione o comodato.
Per espletamento
delle proprie attività potranno costituirsi sedi di coordinamento
comunali, provinciali, regionali.
Istituire contatti tra operatori e associazioni e
qualora sussistano i presupposti, ad aderire ad altri organismi
associativi, associazioni, cooperative che si prefiggono gli stessi scopi
dell’Associazione “L’ANCORA” .
Assegnare attestati di Benemerenza, Riconoscimenti,
Premi, Cariche, a Persone o Enti che si siano distinti nei compiti delle
tecniche pratiche degli scopi sociali.
Provincia: foggia
Categoria: Varie
Associazione culturale sportiva di promozione sociale no profit
Provincia: foggia
Categoria: Volontariato e solidarietà
Le GUARDIE PER L'AMBIENTE svolgono compiti di vigilanza in collaborazione con le forze di Polizia e con l'Autorità Giudiziaria. Sempre osteggiate, puntualmente strappano risultati in favore del pubblico interesse.
Provincia: bari
Categoria: Tutela dell'ambiente
Sito dell'associazione ANMI
Provincia: lecce
Categoria: Comunità
Il sito ufficiale dell'Associazione turistico culturale Proloco di Seclì (LE)
Provincia: lecce
Categoria: Cultura
L’associazione di Promozione Sociale e Culturale “RIFLESSI D’ARTE” con sede a Martina Franca (TA), nasce con lo scopo di favorire la promozione di iniziative culturali ed artistiche, con particolare attenzione alle espressioni pittoriche, letterarie, fotografiche, e musicali. Nell’ambito delle attività con i suoi soci, l’associazione organizza il FESTIVAL DELL’IMMAGINE (mostra concorso di dipinti, sculture, disegni e fotografie)
Provincia: taranto
Categoria: Arte, musica, spettacolo
Sito che fornisce tutte le indicazioni per avere assistenza gratuita in caso di disservizi in materia di telefonia e pay-tv per ottenere i risarcimenti e gli indennizzi dovuti.
Provincia: taranto
Categoria: Tutela dei cittadini
Informazioni associative sulle problematiche di chi ha effettuato o è in attesa di un trapianto di organi e diffusione della cultura della donazione e trapianto di organi e tessuti.
Provincia: taranto
Categoria: Patologie e malattie
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy