Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Lista Associazioni Lazio

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 16 di 25

<678910111213141516171819202122232425

151 scheda Grottaferratafido...Un amico a 4 zampe

sito istituzionale Associazione per la tutela degli animali e la lotta al randagismo, assistenza ai proprietari di animali sezienti, adozioni responsabili, aiuti ai rifugi, assistenza psicologica

Provincia: roma

Categoria: Tutela degli animali

152 scheda Gruppo Indaco Apprendimento Multisensoriale

Un centro per lo sviluppo delle potenzialità umane : attraverso corsi seminari ed un approccio olistico alle problematiche relazionali, per acquisire la consapevolezza del proprio essere e delle proprie potenzialità: l'affermazione dello spirito umano.

Provincia: roma

Categoria: Varie

153 scheda gruppo soccorritori sanitari protezione civile

la nostra associazione affiliata alle anpas opera nel campo della protezione civile e sanitario. emergenza e soccorso sono le nostre priorita'

Provincia: roma

Categoria: Protezione civile

154 scheda Gruppo Sub Lariano

Attività subacquee, corsi sub. Promozione dello sviluppo e la diffusione di attività sportive intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci.

Provincia: roma

Categoria: Sport

155 scheda Guardie Ambientali Volontarie di Fabrica di Roma (VT)

Portale delle GAV di Fabrica di Roma. Il sito presenta l' operato delle GAV, i progetti e le emergenze fino ad oggi. Inoltre contiene un sotto sito per i giovani.

Provincia: viterbo

Categoria: Protezione civile

156 scheda HelPeople Foundation onlus

La HelPeople Foundation è un ente regolarmente riconosciuto ed iscritto all'Anagrafe Unica delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), iscritta nel registro regionale del volontariato della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 705 del 04/08/2009 e Iscritta al n. 614 del Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Caserta. HelPeople Foundation onlus è una Organizzazione con status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Nasce nel 1991 ad opera di un gruppo di famiglie con lo scopo di fornire assistenza materiale ai bambini e agli adolescenti in difficoltà, al fine di alleviarne il disagio, ponendosi da subito come punto di riferimento forte in una realtà strutturale degradata. I valori fondanti che costituiscono la mission ed anche il patrimonio culturale della HelPeople Foundation, sono la promozione della persona, la qualità della vita e l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini.

Provincia: roma

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

157 scheda http://www.leginestre2004.altervista.org/

La Cooperativa Sociale Le Ginestre nasce nel luglio 2004,è una società a responsabilità limitata opera nel terzo settore ed offre differenti servizi : servizi alla persona per conto terzi ( Comuni, Provincia, Regione, Asl, Istituti scolastici), accompagnamento ed assistenza ad anziani e disabili, organizzazione di eventi socio-culturali e ricreativi, assistenza, accoglimento ed orientamento rivolta a famiglie e soggetti svantaggiati, grazie alla presenza in cooperativa di diverse figure professionali quali psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, psicomotricisti, sociologi e comunicatori. La Dott.ssa Pochesci Angela è Presidente del Consiglio di Amministrazione. Oggi la Cooperativa è formata quasi esclusivamente da donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni, con qualifiche ed esperienze lavorative diverse: Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori, Assistenti, Operatori sociali ed altre figure specialistiche, psicomotricisti, logopedisti. Opera, prevalentemente, su tutto il distretto socio sanitario RMG5 e nella provincia di Frosinone, è impegnata nel tipo di attività previste dallo statuto e esplicitate dall’oggetto sociale: perseguire con spirito mutualistico e senza fine speculativo l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed alla integrazione sociale dei cittadini mediante la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi a favore di persone bisognose di intervento sociale ai sensi dell’art.1 , comma 1 Lettera a), della legge 8 novembre 1991, n.381. Dal 2006 le Convenzioni effettuate con le Università Roma Tre, Tor Vergata e La Sapienza hanno permesso a giovani studenti di effettuare le prime esperienze formative all’interno della Cooperativa, divenuta un punto di riferimento e di orientamento per chi muove i primi passi in questo settore. Inoltre avendo al suo interno numerosi psicoterapeuti, ha stabilito convenzioni per tirocini con scuole di formazione post-laurea. Dal 2010 è attiva la collaborazione con il Ministero di Giustizia per percorsi di messa alla prova per utenti che hanno commesso reati prima del compimento del diciottesimo anno. I ragazzi vengono inseriti all’interno dei progetti di utilità sociale gestiti dalla Cooperativa, affiancati da un tutor e viene garantito loro un sostegno psicologico. Dal 2010 abbiamo ospitato 6 utenti, in situazioni di alto rischio, a cui abbiamo garantito un buon reinserimento sociale e la possibilità di rielaborazione dell’evento. Tale collaborazione ha dato vita alla possibilità di avvaire nuovi progetti sul territorio, in collaborazione con il Ministero e la sezione minori del Tribunale di Roma e Latina.

Provincia: roma

Categoria: Cooperative sociali

158 scheda I GRAFFIALISTI

Sito dell'Associazione Artistica Culturale e di Promozione Sociale de "I Graffialisti"

Provincia: latina

Categoria: Arte, musica, spettacolo

159 scheda il cielo nel cuore

Il nostro sogno e' quello di realizzare, nel nostro piccolo, un mondo in cui tutti possano vivere dignitosamente ed esprimere se stessi. L’associazione “Il cielo nel cuore “ si costituisce a Roma il 27/10/2002 e viene registrata il 13/01/2003. I soci de “Il cielo nel cuore” hanno operato per diversi anni nel sociale: > alcuni presso l’Oratorio di S. Giuseppe Moscati, nel quartiere di Cinecittà Est, svolgendo un’attività di animazione con i bambini, i pre-adolescenti e gli adolescenti. Tale attività consisteva in: a. Laboratorio teatrale con pre-adolescenti,marionette,burattini Obiettivi: sviluppo della capacità di interagire e collaborare con gli altri coetanei e con gli animatori; sviluppo della creatività e dell’autostima. Metodo: giochi espressivi, giochi di fiducia, giochi che favoriscono lo sviluppo della creatività personale e la coesione del gruppo, esperienze di immedesimazione con scenette, invenzione, messa in scena e rappresentazione di una storia. b. Laboratorio artistico con bambini, pre-adolescenti ed adolescenti Obiettivi: espressione della creatività e della fantasia, esercizio della manualità con vari materiali. Metodo: applicazione di varie tecniche artistiche per la realizzazione di oggetti creati dai bambini stessi con vendite e mostre finali. c. Attività ludico-motorie con bambini e pre-adolescenti: tornei di pallavolo e calcetto, olimpiadi, giochi all’aperto. d. Feste e manifestazioni per bambini, pre-adolescenti ed adolescenti: feste di capodanno, epifania, carnevale in collaborazione con altre associazioni( C.O.R., M.A.C.C.E, C.P.I.M). e. Campo estivo con adolescenti f. Oratorio estivo con bambini > Altri hanno collaborato con il Centro Pronto Intervento Minori (C.P.I.M.), sia operando nella sede di quest’ultimo di Via di Torre Spaccata, sia invitando gli ospiti del C.P.I.M. nell’Oratorio di s. Giuseppe Moscati per favorire la loro integrazione nella nostra società. L’integrazione è avvenuta, inizialmente, con incontri sportivi e, in un secondo momento, con la costituzione di un gruppo in cui adolescenti stranieri ed italiani si incontravano settimanalmente per svolgere insieme attività espressive finalizzate allo sviluppo della creatività di ognuno. > Altri membri de “Il cielo nel cuore” hanno prestato la propria opera presso la Caritas parrocchiale di S. Giuseppe Moscati, occupandosi dei “senza fissa dimora”, in collaborazione con la comunità di Sant’Egidio ed il Pronto Intervento Sociale del Comune di Roma, offrendo i seguenti servizi: docce, distribuzione vestiti e generi alimentari, assistenza sanitaria presso servizi pubblici, elaborazione di progetti individuali finalizzati al recupero della persona stessa. Attualmente i membri dell’associazione “Il cielo nel cuore” continuano a svolgere le suddette attività e si sono costituiti in associazione per meglio poter lavorare nei loro obiettivi di assistenza ai “senza fissa dimora” e ai minori (in particolare a minori in situazioni di disagio sociale).

Provincia: roma

Categoria: Volontariato e solidarietà

160 scheda Il Club della Letizia

Associazione di self-help tra famiglie di bambini cerebrolesi e autistici

Provincia: roma

Categoria: Recupero e assistenza

<678910111213141516171819202122232425


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Informazioni della società - privacy