Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.
Pagina 13 di 14
L’Associazione di Volontariato di Protezione Civile “Speranza” nasce a Gangi, (PA), nel 2008, dalla volontà di un gruppo di persone che credono in grandi valori condivisi quali la solidarietà, la coesione sociale, il sostegno, la voglia di fare e di mettersi a disposizione degli altri, il tutto esaltato da quelli che sono i valori fondanti del volontariato. Nel 2009 l’Associazione viene riconosciuta dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile ed iscritta Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile. L’Associazione “Speranza” ha fra i suoi scopi le attività di previsione, prevenzione e soccorso in materia di Protezione Civile (antincendio, alluvioni, terremoti, frane, ecc..) ed una numerosa serie di altre attività, dalla formazione all’assistenza socio-sanitaria. L’Associazione “Speranza” è una associazione apartitica ed apolitica, senza fini di lucro, aperta ai cittadini di tutte le convinzioni politiche e religiose e si finanzia grazie ai contributi volontari di soci e sostenitori e tramite convenzioni enti pubblici o privati.
Provincia: palermo
Categoria: Protezione civile
Ecco che il sito artistico diventa produzione di varie spettacoli del mondo arabo ed Africano e proposta culturale, l’occasione per avere una presenza concreta all’interno del panorama artistico del Teatro danza orientali dei nostri giorni, quindi un momento di grande confronto destinato a produrre sempre nuove e stimolanti ricerche.
Associazione accademia danze orientali , Via Giacomo Leopardi 97 Palermo 90144 Tel:+39 091300691- 3392190606 E- mail ; salmaamani@tiscali.it
www.sabahbenziadi.com
Provincia: palermo
Categoria: Arte, musica, spettacolo
Il sito dell'Associazione Terra del Sole raggruppa gli scopi associativi e illustra ai navigatori i servizi dell'associazione
Provincia: palermo
Categoria: Cultura
Associazione Terra e Popoli O.N.L.U.S.” è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale nata dall'incontro di alcune esperienze di studio e volontariato compiute dal 2005 al 2008 in Africa ed America Latina da un gruppo di ragazzi ragusani. Scopi statutari sono la tutela ambientale, la promozione dell’istruzione universale e la tutela dei diritti civili.
“Associazione Terra e popoli O.N.L.U.S. ” promuove l'incontro tra le diverse culture, proponendosi di aiutare le popolazioni dei paesi ad economia povera attraverso la realizzazione di micro-progetti di cooperazione internazionale nei settori della tutela ambientale, dell'istruzione e dei diritti dell’individuo.
Tutte le finalità dell’associazione mirano a favorire il crescere della solidarietà nella società civile, obiettivo questo funzionale alla realizzazione di un mondo più equo.
Turismo rurale comunitario nell’amazzonia peruviana, campi estivi di volontariato in Tanzania ed eventi di sensibilizzazione da compiersi in Italia, sono gli strumenti grazie ai quali proviamo a realizzare percorsi di condivisione sulle tematiche dello sviluppo orientato al recupero ed alla conservazione dell'identità umana, dei beni ambientali e della cultura.
Tutti i progetti proposti da “Associazione Terra e Popoli O.N.L.U.S” guardano ad una soluzione che sia al contempo sostenibile in termini economici, socio-culturali ed ambientali e capace di catalizzare l’auto-sviluppo delle comunità beneficiarie, valorizzandone le risorse e credendo nello sviluppo di ogni singolo essere umano in una prospettiva di crescita dell’intero genere.
"Associazione Terra e Popoli O.N.L.U.S." si propone di ampliare costantemente la base associativa col fine di costituire un gruppo di persone motivate e propositive che possano attivamente contribuire alle attività e al perseguimento dei nostri scopi..
Benché piccola, "Associazione Terra e Popoli O.N.L.U.S." si pone un grande obiettivo: spostare qualcosa, qualsiasi cosa, nella direzione giusta.
Provincia: ragusa
Categoria: Volontariato e solidarietà
Il Centro Studi e Ricerche “Uniti per il Sud” nasce dall’idea di un piccolo gruppo di amici spinti dall'amore per la Sicilia e dalla convinzione che la ricchezza della nostra isola vada conservata. Ma proteggere un territorio significa soprattutto conoscerlo e in un secondo momento promuoverlo, mantenendo viva la tradizione e valorizzando con maggiore intensità ciò che la storia e i nostri avi hanno offerto alla nostra isola.
Ogni angolo di questa meravigliosa isola nasconde segreti millenari e segni di culture provenienti da ogni parte del mondo che hanno lasciato un segno del loro passaggio in terra di Sicilia.
Oggi il nostro obiettivo è quello di riscoprire le tradizioni ormai dimenticate, di preservare ciò che abbiamo di più importante e di supportare le amministrazioni locali nella salvaguardia di tale patrimonio.
La volontà di tutti i soci è quella di creare delle iniziative di rilevanza sociale che possano dare sviluppo a questa terra molto spesso stigmatizzata per problematiche legate al malaffare.
La missione del Centro Studi e Ricerche “Uniti per il Sud” integra e sviluppa un insieme di attività di formazione, di ricerca, di valorizzazione del territorio e di consulenza rivolte sia alle scuole che alle aziende sia pubbliche che private.
I principali settori di intervento riguardano i beni culturali e ambientali, il turismo, l'artigianato, l'agricoltura, le pari opportunità e i servizi sociali. Emergono nei progetti l'attenzione per il territorio, le tematiche del paesaggio e dell'ambiente, lo studio delle problematiche dello spazio sociale, con l'intento di costruire una rete di progetti che attraverso il reperimento delle giuste sponsorizzazioni e con un’attenta scelta di partner possa innescare meccanismi di crescita operativa tra i diversi settori della società civile.
L’obiettivo del nostro gruppo di lavoro è quello di mettere in campo competenze organizzative, gestionali, formative e progettuali specifiche, sviluppate a partire da una forte attenzione ai bisogni che emergono dal contesto territoriale.
Per lo sviluppo delle sue attività, il Centro Studi e Ricerche “Uniti per il Sud” si avvale di personale interno qualificato e di collaborazioni esterne di docenti universitari e professionisti di comprovata esperienza, offrendo quindi la massima garanzia di competenza e professionalità.
Per poter sviluppare al meglio la sua attività il Centro Studi e Ricerche “Uniti per il Sud” si è diviso in aree tematiche che vengono chiamate “Aree di sviluppo sociale”, all’interno delle quali esiste un comitato scientifico e una serie di progetti da realizzare.
L’associazione coordina il lavoro di ricercatori e professionisti afferenti a diversi ambiti disciplinari – storici, sociologi, psicologi, pedagogisti, archivisti, bibliotecari, esperti in produzioni multimediali ecc.. – promuovendo l’interazione e il dialogo di diverse metodologie, idee e prospettive: incoraggia e propone studi e ricerche sul rapporto tra memorie e cittadinanza attiva; organizza iniziative scientifiche, culturali e didattiche; cura un archivio multimediale della memoria e dell’informazione legata all’attualità, organizza mostre ed itinerari multimediali a fini culturali.
Inoltre, l’Associazione intende organizzare attività ricreative e culturali rivolte in particolare ai giovani; organizzare attività di carattere interetnico con lo scopo di promuovere il confronto e il dialogo interculturale ; organizzare scambi culturali e promuovere il dialogo e il confronto tra giovani provenienti da diverse regioni e Paesi; promuovere i diritti umani e i principi della cittadinanza attiva.
Aspiriamo a realizzare una società in cui i cittadini siano più consapevoli della propria identità, dove vi sia giustizia sociale e dove siano garantiti diritti e pari opportunità per una migliore qualità della vita.
Provincia: catania
Categoria: Cultura
Utreya garantisce la diffusione della cultura dell'accessibilità e delle pari dignità, divenendo stakeholder per i bisogni di persone in difficoltà e di disabili, valorizzando la diversità come una risorsa per la società, tutelando le vittime di abusi e di violenze, le persone maltrattate, contrastando la violenza di genere per cui Ultreya diviene ente di denuncia sociale. Ultreya tutela e valorizza i beni artistici, ambientali e culturali attuando le necessarie strategie perché tali beni diventino il mezzo educativo per la realizzazione della persona nella sua interezza e nella sua interazione con l'ambiente. Ultreya partecipa alla cittadinanza attiva anche attraverso attività di protezione civile nell'ambito della previsione e prevenzione fornendo anche formazione alla cittadinanza.
Provincia: catania
Categoria: Volontariato e solidarietà
Tutela, Promozione e Valorizzazione dei territori per ila Cultura, il Turismo e la Formazione, seguiamo progetti per la tutela di Siti nello specifico, sviluppiamo progetti per la promozione con distribuzione il larga scala, dei siti dei prodotti tipici del luogo, eventi, manifestazioni a tema, mostre
Provincia: siracusa
Categoria: Cultura
Un’Anima Mille Zampe Italia – Soccorso Animali
Dove inizia il rispetto, nasce il cambiamento.
L’Associazione Un’Anima Mille Zampe Italia (AMZItalia) è nata nel 2019 dal sogno e dalla determinazione di un giovane ragazzo, Gaspare Camarda, con una visione semplice ma potente: costruire un’Italia in cui ogni essere vivente – animale o umano – venga rispettato, ascoltato e protetto.
Crediamo che gli animali non siano “cose” da usare o ignorare, ma esseri senzienti, capaci di amare, soffrire, comunicare. Hanno emozioni, hanno bisogno di cure, e soprattutto hanno il diritto di vivere liberi da violenza, abbandono e sfruttamento. Il loro valore non dipende da quanto ci sono utili, ma dal fatto stesso che esistono. Per questo, li consideriamo portatori di diritti, proprio come noi.
Cosa facciamo ogni giorno
La nostra azione unisce cuore, coraggio e concretezza. Ogni giorno ci impegniamo per difendere chi non ha voce attraverso:
Campagne di informazione pacifiche, mai accusatorie: vogliamo sensibilizzare, non dividere.
Tavoli nelle piazze, raccolte firme, proposte di legge: portiamo la voce degli animali nelle istituzioni.
Azioni dirette nonviolente e interventi urgenti: siamo presenti quando c’è bisogno, soccorriamo animali maltrattati, seviziati, abbandonati o usati come cavie.
Cure e amore concreto per ogni creatura salvata.
Le nostre Guardie Zoofile
Un grande pilastro della nostra attività sono le Guardie Zoofile dell’associazione. Sono persone formate e preparate, che sorvegliano il territorio, monitorano casi di abbandono, intervengono nei soccorsi e collaborano con le autorità. Il loro impegno è fondamentale anche nel dialogo con la cittadinanza, per costruire una cultura fatta di rispetto e responsabilità.
Diventare Guardia Zoofila significa seguire un percorso formativo serio e, molto spesso, iniziare come volontari pieni di passione.
Il nostro impegno è ufficiale
Siamo un’associazione riconosciuta, trasparente e registrata:
°Agenzia delle Entrate: n. 956 del 16/11/2023
°RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: Repertorio n. 126189 – DGG n. 335 del 22/02/2024
°Ministero della Salute: n. 0037328-19/12/2024-DGSAF-MDS-P
Provincia: trapani
Categoria: Tutela degli animali
Visione Arte si occupa di realizzare è promuovere cortometraggie e documentari che riguardano la vita sociale della Sicilia. Valorizza giovani sceneggiatori aiutandoli a realizzare film con il regista Davide Catalano
Provincia: catania
WONDER WOMAN MARSALA LA PALESTRA AL FEMMINILE
Provincia: trapani
Categoria: Sport
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy