Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Lista Associazioni Lazio

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 10 di 25

1234567891011121314151617181920>

91 scheda ATTIVITA' ASSOCIAZIONE VERA STASI NELLA TUSCIA

il sito informa sulle attività organizzate dall'Ass. Vera Stasi nella Tuscia (promozione danza, laboratori coreografici, seminari, residenze artistiche). E' composto di una home e di diverse pagine, dedicate ciascuna ad un progetto

Provincia: viterbo

Categoria: Arte, musica, spettacolo

92 scheda Attraverso la musica....oltre la musica...

Il Coro è formato dal Piccolo Coro (Bambini) Coro dei Giovanissimi - Coro delle mamme e papà - Coro dei nonni - Sito per informazioni: www.kolrina.it

Provincia: roma

Categoria: Arte, musica, spettacolo

93 scheda Avvocato del Cittadino

Tutela i tuoi diritti con Avvocato del Cittadino. Iscrivendoti potrai usufruire di consulenze legali con avvocati esperti nelle varie materie del diritto civile e penale, consulenze notarili, fiscali e con ingeneri e architetti. Chiamaci al numero unico nazionale 06.45433408

Provincia: roma

Categoria: Volontariato e solidarietà

94 scheda Beget

Sul nostro sito puoi trovare tutti i corsi e gli eventi per i nostri soci più una sezione dedicata ad articoli di attualità e i progetti che portiamo avanti.

Provincia: roma

Categoria: Cultura

95 scheda Brahma Kumaris World Spiritual University Onlus

Una scuola di Meditazione, una formazione alla Pace L’Università Spirituale Mondiale Brahma Kumaris (BKWSU) è un’associazione ONLUS, con sedi a Roma, Milano, Bologna e Gubbio (centro di convegni e seminari). Attività regolari sono condotte a Parma, Firenze, Padova, Olbia e Tempio. A livello internazionale, la Brahma Kumaris World Spiritual University è un Organismo non Governativo, con statuto di Membro Consultivo Generale presso il Consiglio Economico e Sociale dell’ONU. Ha ricevuto sette riconoscimenti in qualità di “Messaggero di Pace” delle Nazioni Unite. Fondata nel 1937, oggi conta circa 8000 sedi in oltre 106 Paesi del mondo. L’Università concentra le proprie attività sulla comprensione del sé, sulle risorse e i valori dell’individuo e sullo sviluppo del più alto livello di integrità personale. Sedi nazionali Roma, Via Laura Mantegazza 59/c – Tel. 06 5342405 info@it.bkwsu.org Milano, Via Melchiorre Gioia 67 – Tel. 02 66980372 bkmilano@fastwebnet.it Bologna, Via Bellaria 26 – Tel. 051 543101 bkbologna@fastwebnet.it Gubbio, Agriturismo Spirituale "Casa Sangam" - S.M. Maddalena 16 tel. 075 9220644 fax 075 9223946 info@casasangam.it www.bkwsu.org/italy www.casasangam.it

Provincia: roma

Categoria: Varie

96 scheda C.I.S.P. COMITATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DEI POPOLI

Il CISP è una Organizzazione Non Governativa (ONG) europea, nata nel 1982 e formalmente costituita nel 1983, che ha sede in Italia e opera nel campo della cooperazione internazionale e della lotta esclusione sociale.

Provincia: roma

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

97 scheda C.V.R.S. - Corpo Volontario Radio Soccorso

Nel 1986 gli strascichi della mobilitazione a soccorso delle calamità nazionali, danno vita a movimenti spontanei e solidaristici, di romantici, molto pratici, che nel loro DNA hanno il virus del volontariato. Per marginare questa pandemonia, lo stato italiano, legifera uno dei più grandi atti civili della storia dell'umanità dopo la Convenzione di Ginevra, "La legge quadro del volontariato". Già prima era presente nel panorama associativo il Corpo Volontario Radio Soccorso con l'acronimo CVRS nato per volontà di un radiotecnico, un benzinaio un coordinatore di guardie giurate ed un ufficiale dell'Arma, questa struttura ha sempre avuto come scopo la divulgazione della cultura di protezione civile, basata non sulla ferrea appartenenza ad una struttura gerarchica, dove si erge a maestro la figura del "Presidente", ma ad un agile e salda compagnia di persone che dall'inizio fanno dell'affiatamento e della coerenza di intenti, base fondamentale nel concetto di previsione, prevenzione, soccorso. L'eterogeneo composto di questa struttura codifica un insieme di regole che convergono nel rispetto dell'idea di solidarietà e non trovano riscontri nei codici statutari chiusi. L'associazione che coglie chi fa volontariato non inglobandolo ma accorpandolo, e completandolo la propria continua crescita con le idee del "socio". Non penso sia il caso di spolverare il medagliere dell'associazione, non ci interessa comparire ed anche questa mia ci mette un più a disagio, Chiedi del CVRS agli addetti ai lavori tutti ti diranno "quei rompi scatole sono sempre tra i piedi" ed io aggiungo " però lavorano come matti, e non sono dilettanti allo sbaraglio ma si adeguano e sopravvivono", questa è la nostra referenza ed il nostro motto è "age quod ages" e a noi riesce bene. Congedandomi spero di non aver dato un'idea di fanatismo per la nostra creatura ma di un amore sconfinato per la libertà delle persone di essere volontari, e vivere questa propria aspirazione con l'ambiente che li circonda.

Provincia: roma

Categoria: Protezione civile

98 scheda campagna italiana contro le mine

Sito di informazione e promozione dell'attività della Campagna Italiana contro le Mine

Provincia: roma

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

99 scheda Casa internazionale delle donne

La Casa Internazionale delle Donne è un progetto del movimento delle donne di Roma che ha origine negli anni dell’occupazione di via del Governo Vecchio e che raccoglie l’eredità della Casa delle donne lì creata. Più di quaranta associazioni, federate al Centro Femminista Separatista (CFS) e all'Associazione Federativa Femminista Internazionale (AFFI), alcune delle quali costituitesi in Consorzio, hanno dato vita a un grande progetto, unico in Italia, che racchiude la storia ed i successi del movimento di liberazione delle donne. L’obiettivo del progetto è sempre stato la creazione di una struttura aperta, un laboratorio dove coniugare impresa culturale e servizi. La Casa Internazionale delle Donne, che conta unicamente sull’autofinanziamento, e non ha fini di lucro, è dunque frutto di un forte impulso imprenditoriale, che nasce dal piacere di lavorare insieme con concretezza e senso di responsabilità. L’ impegno comune è quello di far crescere la Casa nell’interesse della collettività, interagendo con la comunità femminile internazionale. All’interno del complesso sono presenti una bottega che promuove l’artiginato delle donne e i prodotti equo-solidali, una libreria, una caffetteria, un centro congressi, un centro di documentazione, l’archivio storico del movimento delle donne e una biblioteca. Vengono organizzati corsi di formazione, spettacoli, mostre, seminari e presentazioni di libri. Sono attivi un centro di consulenza psicologica, di consulenza legale e un centro per la salute della donna.

Provincia: roma

Categoria: Donne

100 scheda Casale Podere Rosa

Centro Sociale Roma. Scopi preminenti dell'associazione sono la difesa e la tutela dell'ambiente, la diffusione e la promozione di una cultura e di una sensibilità ambientaliste, di un modello di vita più sobrio con minori e migliori consumi, di una società più giusta, la riqualificazione urbanistica della città, ma anche la socializzazione ed il miglioramento della qualità della vita nel quartiere in cui opera

Provincia: roma

Categoria: Cultura

1234567891011121314151617181920>


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Informazioni della società - privacy