Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Cooperazione e solidarietà internazionale

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 6 di 9

123456789

51 scheda Giovani e Missione

Giovani e Missione: giustizia, pace, sud del mondo, missione, Zanotelli, teologia, preghiere, veglie, testi, cristiani, Cristo, commercio equo, mailing list, chat

Provincia: padova

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

52 scheda Guerre e Pace

Dal marzo 1993 "Guerre&Pace" fornisce notizie poco diffuse o taciute sui conflitti in corso nel mondo, analizza le cause e le responsabilità, dà voce ai movimenti alternativi.

Provincia: milano

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

53 scheda Help to Change - Aiutare per cambiare

Il progetto di "Help to Change" raggruppa una serie di associazioni nate su iniziative di membri del Movimento Umanista per operare nei paesi e nelle situazioni in difficoltà con sede a Torino, Roma e Napoli. In particolare Help to Change Onlus di Torino nasce nel 2002 L’obiettivo principale dell'associazione è quello di sostenere progetti di cooperazione internazionale con i paesi in difficoltà appoggiando gruppi di volontari locali che hanno in moto progetti di sviluppo in villaggi e quartieri, con la prospettiva di creare delle comunità cooperative autosufficienti. I progetti nei paesi in difficoltà devono attivare la base sociale creando situazioni di autogestione delle attività (cucito, sanitarie, alfabetizzazione); questo perché è necessario che la gente si organizzi e si autogestisca, se si vuole uscire dalla dipendenza e dal puro umanitarismo e realizzare un vero cambiamento sociale. In quest'ottica di cambiamento sociale risulta fondamentale il principio di reciprocità e di diffusione dell’azione che può avvenire quando la gente attivata insegni ad altri ancora, diventando esempio e aiuto per altri. I progetti in moto attualmente riguardano il Senegal, in particolare alcuni villaggi rurali nella regione di Diourbel. In Italia, l'attività dell'associazione si concentra nel sensibilizzare sulle problematiche dei paesi in difficoltà attraverso conferenze e serate informative, nella ricerca e la formazioni di nuovi volontari in grado di operare sia in Italia che in Senegal, nel reperimento delle risorse necessarie attraverso attività di autofinanziamento (cene, concerti, spettacoli ecc.) e l'adozione a distanza. Senza dimenticare in questa attività l'impegno attivo per la non violenza, il pacifismo, la giustizia sociale, viste come condizioni indispensabili per risolvere alla radice il problema della scorretta distribuzione delle risorse mondiali.

Provincia: torino

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

54 scheda HelPeople Foundation onlus

La HelPeople Foundation è un ente regolarmente riconosciuto ed iscritto all'Anagrafe Unica delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), iscritta nel registro regionale del volontariato della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 705 del 04/08/2009 e Iscritta al n. 614 del Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Caserta. HelPeople Foundation onlus è una Organizzazione con status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Nasce nel 1991 ad opera di un gruppo di famiglie con lo scopo di fornire assistenza materiale ai bambini e agli adolescenti in difficoltà, al fine di alleviarne il disagio, ponendosi da subito come punto di riferimento forte in una realtà strutturale degradata. I valori fondanti che costituiscono la mission ed anche il patrimonio culturale della HelPeople Foundation, sono la promozione della persona, la qualità della vita e l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini.

Provincia: roma

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

55 scheda Humanitàs Associazione senza scopo di lucro

E’ un’organizzazione umanitaria italiana Nata a Bollate quest’anno, ma da oltre 2 anni collabora alla realizzazione di progetti di lotta alla povertà disaggio sociale in Italia e l’estero.

Provincia: milano

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

56 scheda I Bambini dell'Africa ONLUS

creata nel 2008, con denominazione l’ABC associazione Bambini del Ciad onlus. Associazione è diventata nel aprile 2011 "I bambini dell'Africa" onlus - associazione di solidarietà e di cooperazione per lo sviluppo. l'associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale a beneficio di Bambini dell'Africa, nel rispetto dei limiti e delle modalità previste in particolare dal comma 2, lett.b) dell’art.10 D.Lgs.460/1997 e nel rispetto dei principi etici espressi nella Dichiarazione internazionale dei Diritti Umani. Gli aiuti umanitari sonno assicurati ai beneficiari, in conformità a quanto previsto dall’art.10 del D.Lgs.n.460/1997, svolgendo soltanto le attività indicate nel successivo articolo e quelle ad esse direttamente connesse. L’Associazione sviluppa l’azione umanitaria mediante una serie di interventi, aventi natura di aiuti umanitari di emergenza o strutturali, nell’intento di contrastare la carestia, la sofferenza, l’analfabetismo e le malattie dei Bambini nell'Africa: •Per garantire l’istruzione primaria dei bambini, progettando centri di diffusione culturale fissi o itineranti o assicurando mezzi finanziari, in natura o tecnico-scientifici; •Per migliorare la salute delle madri e ridurre la mortalità infantile, assicurando aiuti umanitari di emergenza e di tipo strutturale che favoriscano soluzioni stabili o permanenti ai problemi sanitari e sociali della collettività infantile africana; •Per aiutare la popolazione nella lotta contro la malaria, l’HIV/ AIDS ed altre malattie trasmissibili sessualmente e non, mediante campagne di sensibilizzazione alle masse; •Assicurare migliori condizioni di vita a bambini orfani o a bambini abbandonati o di strada o ex bambini - soldato, fornendo loro un concreto sostegno morale e materiale efficace, anche in collaborazione con altre associazioni esistenti, favorendo la creazione di centri di accoglienza e d’alloggio per bambini; •promuovere e far adottare sul territorio la Convenzione Internazionale dei Diritti dei Bambini delle Nazioni Unite, favorendo la creazione di centri culturali e di azione sociale; •Contribuire ad educare i bambini africani alla pace ed alla non violenza, favorendo la creazione di centri culturali e di azione sociale; •Sensibilizzare l’opinione pubblica africana verso atti concreti di solidarietà nei confronti dei bambini, organizzando campagne di sensibilizzazione anche itineranti; __________________

Provincia: taranto

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

57 scheda Il Sole Onlus

Il Sole Onlus nasce nel 1997, opera in 5 paesi: Etiopia, Benin, Burkina Faso, India e Cambogia. L’Associazione si occupa prevalentemente delle seguenti problematiche: tutela dei bambini vittime di violenza sessuale; lotta alla povertà; promozione e tutela del diritto all’identità di ogni bambino.

Provincia: varese

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

58 scheda IMAGINE Onlus

IMAGINE è un’associazione onlus che opera nel campo della Solidarietà Internazionale e in ambito sociale sul territorio nazionale, con particolare attenzione alle tematiche della salute. Il nome IMAGINE sta per “Improving Medicine And Growing International Networks of Equality”, e si ispira alla spinta ideale ed etica dell’associazione verso un mondo in cui il diritto alla salute e l’approccio alla medicina siano basati sui valori di equità e solidarietà. Il sito descrive dettagliatamente tutte le informazioni relative all'associazione, ai settori di intervento e alle attività che svolge.

Provincia: roma

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

59 scheda IPO Increasing People Opportunities

IPO - Increasing People Opportunities è una organizzazione non profit attiva nella cooperazione allo sviluppo per garantire uguali opportunità ai popoli del Sud del Mondo. La nostra mission è quella di garantire e promuovere l’autosufficienza e lo sviluppo economico e sanitario delle comunità residenti in aree remote, attraverso l’incremento delle opportunità di accesso e di utilizzo sostenibile alle risorse naturali. Attualmente l'organizzazione è impegnata nell'implementazione di programmi sanitari per estendere l'assistenza medica nelle aree remote dell'altopiano etiopico. Parallelamente in Italia si occupa dell'organizzazione di eventi culturali, di sensibilizzazione e progetti di educazione alla pace e alla mondialità nelle scuole. "Se il diritto alla salute è un diritto di tutti, l'accesso ai servizi sanitari non può più essere un privilegio di pochi"

Provincia: perugia

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

60 scheda ISCOS - CISL Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo

Dall’esperienza sindacale della Cisl e dall’adesione ai principi della Cisl internazionale, nel 1983, nasce l’Istituto sindacale per la cooperazione allo sviluppo, Iscos, che opera, come organizzazione non governativa, in tutte le aree del mondo. Grazie a oltre venti anni di esperienza consolidata, i nostri progetti e interventi sono apprezzati per il valore aggiunto della solidarietà dei lavoratori italiani nei confronti dei colleghi dei paesi del sud e dell’est del mondo. Violazioni delle libertà sindacali nei paesi in via di sviluppo, diritti umani calpestati, povertà estrema, emergenze umanitarie dovute a catastrofi naturali e guerre. Sono gli scenari nei quali si muovono e lavorano i nostri operatori in stretto partenariato con i sindacati e le organizzazioni della società civile locale e in aperto dialogo con i rappresentanti delle diverse istituzioni nazionali. Formazione professionale, sostegno all’istruzione, realizzazione di micro-imprese e cooperative: sono solo alcuni dei settori che sosteniamo con i nostri interventi in Africa, America Latina, Asia, Medio Oriente, nell’area del Mediterraneo e nell’Est Europa.

Provincia: roma

Categoria: Cooperazione e solidarietà internazionale

123456789


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy