Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.
Pagina 4 di 7
E' un'Associazione umbra di volontariato che raccoglie fondi per la ricerca e lo studio nel campo delle malattie neoplastiche, in particolare delle forme rare meno ampiamente conosciute di tali affezioni. Si propone,inoltre, di sensibilizzare gli organi competenti e collaborare con essi per una sempre più attenta e rapida soluzione dei problemi dei malati
Provincia: perugia
Categoria: Ricerca scientifica
Baschirotto Istitute for Rare Diseases. Organizzazione europea senza scopo di lucro che si sostiene attraverso i contributi e le donazioni delle famiglie degli ammalati, per lo studio e la ricerca di malattie rare.
Provincia: vicenza
Categoria: Ricerca scientifica
Esso è un Ente Scientifico senza finalità sindacali, aconfessionale, apolitico, apartitico, che può affiliarsi o federarsi con altre Associazioni o Enti, Scuole i cui fini siano compatibili con quelli dell'Ente stesso. Sono approvate attività di ricerca o partecipazione ad esso, necessarie per le attività di formazione continua.
Provincia: palermo
Categoria: Ricerca scientifica
Le principali attività del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza riguardano alcune competenze previste dalla L. 451/97 e dalla L. 285/97
Categoria: Ricerca scientifica
Un centro di documentazione sorto nel 1985 a Vecchiano (Pisa) per analizzare le cause profonde che generano emarginazione ed impoverimento, per definire delle strategie di difesa dei diritti degli ultimi e per ricercare nuove formule economiche capaci di garantire a tutti gli esseri umani la soddisfazione dei bisogni nel rispetto del creato.
Provincia: pisa
Categoria: Ricerca scientifica
Il CORSAC, associazione senza fini di lucro, gestisce il Museo Archeologico dell'Alto Canavese (Torino), è editore di testi inerenti l'antropologia, archeologia, storia canavesana, organizza attività culturali, conferenze e viaggi. Pubblica nel sito note sulle ultime ricerche eseguite.
Provincia: torino
Categoria: Ricerca scientifica
Studi per la Pace è un centro di ricerca e di studi che si propone di analizzare e diffondere conoscenze documentate del diritto internazionale dei conflitti e dei diritti umani, nella convinzione che ciò contribuisca alla diffusione dei valori di pace e tolleranza ed alla comprensione tra i popoli
Provincia: ferrara
Categoria: Ricerca scientifica
Associazione scientifica non a scopo di lucro ma a scopo di studi scientifici nel campo della psichiatria. Ha sede a Provaglio d'Iseo, Brescia.
Provincia: brescia
Categoria: Ricerca scientifica
L'Associazione viene costituita nel dicembre del 2010, a Ferla, attraverso una profonda sinergia tra i giovani laureati provenienti dai vari comuni del territorio Ibleo: Buccheri, Buscemi, Cassaro, Canicattini Bagni, Ferla, Palazzolo-Acreide, Sortino, Siracusa, e non solo.
Antropologi, Archeologi, Architetti, Biologi, Geologi, Linguisti, Storici ed esperti in beni culturali in generale, pongono l'obiettivo principale del loro lavoro su due punti fondamentali:
1) Custodire, Valorizzare e Promuovere il particolarismo antropologico e culturale ibleo
2) Migliorare, Sostenere e rendere Fruibile il patrimonio archeologico, paesaggistico ed ambientale del territorio.
L'Associazione è così suddivisa:
Ass.ne Culturale «Radici Iblee», che nasce come luogo di aggregazione, di confronto e di dibattito fra le varie Comunità, scaturito da quella naturale propensione che ci rende partecipi dell'affascinante mondo rappresentato dall'Altopiano Ibleo.
Il «Centro Studio Ibleo», si rivolge prevalentemente a quegli studiosi che abbracciano in maniera scientifica il patrimonio culturale, storico ed archeologico, nonché antropologico e ambientale del tavoliere Ibleo.
La Rivista Scientifica on-line «Culture Iblee».
Provincia: siracusa
Categoria: Ricerca scientifica
Clarissa non sta in convento. È il nobile nome di un parto del CLAR (Centro Libero Analisi e Ricerca), una piccola associazione no profit che s’interessa di formazione sulle tecniche dell’informazione. Clarissa è nata tanto per la vita contemplativa che per quella attiva: è pronta ad occuparsi, insieme ad un po’ di teoria, anche di problemi comuni, molto comuni, persino banali, come spesso sono quelli dell’informazione, al di là della tanta retorica.
Categoria: Ricerca scientifica
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Informazioni della società - privacy try Enoweb - Visita Yoga Ynsula