Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Varie

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 3 di 9

123456789

21 scheda Associazione Culturale Sorgente di Luce

Studio e divulgazione di discpline olistiche

Provincia: vicenza

Categoria: Varie

22 scheda Associazione di Promozione ai trasporti e Turismo aerea Jonica Metapontina

TARANTOVOLA.IT - Associazione di Promozione ai trasporti e Turismo aerea Jonica Metapontina

Provincia: taranto

Categoria: Varie

23 scheda Associazione ex-Fumatori

Associazione no profit sulla salute e il benessere generale dell'uomo e dell'ambiente

Provincia: venezia

Categoria: Varie

24 scheda Associazione Genitori Cattolici

E un'associazione di genitori cattolici senza scopo di lucro.

Categoria: Varie

25 scheda Associazione Genitori,Insegnanti e Amici della Dislessia

SCOPO dell’Associazione è INFORMARE, DIVULGARE e FARE FORMAZIONE per le problematiche inerenti i disturbi specifici di apprendimento, nello specifico Dislessia, Discalculia, Disortografia e Disgrafia. L’Associazione si prefigge inoltre di fornire supporto alle persone coinvolte in dette problematiche, le famiglie in primis, i ragazzi, le scuole e gli insegnanti, promuovere lo sviluppo di tematiche ed approfondimenti utili al sostegno delle singole personalità. Per il raggiungimento degli scopi istituzionali, l’A.G.I.A.D. si prefigge di: •Intervenire con attività di integrazione, prevenzione e contrasto all’insuccesso scolastico e formativo, crediamo in modo particolare nell’importanza del dialogo tra le parti, scuola – famiglia - tecnici, per fornire un supporto sereno, equilibrato e proficuo; •Contribuire al sostegno morale e psicologico dei bambini con DSA e delle famiglie avvalendosi anche di collaborazioni esterne e qualificate al fine di sostenere i genitori nel percorso conoscitivo della peculiarità dei propri figli anche attraverso l’indirizzamento a Centri specializzati per lo sviluppo di tali tematiche; •Organizzare corsi di alfabetizzazione informatica specifici per DSA, rivolti a docenti, genitori e ragazzi; detti corsi saranno svolti con personale tecnico specifico e di comprovata esperienza; •Organizzare corsi di attività ludico creative finalizzati al potenziamento della innata creatività dei DSA. L’A.G.I.A.D. promuove il diritto allo studio puntando sull’integrazione degli studenti con difficolta’ di apprendimento, fornisce indicazioni circa gli strumenti compensativi e dispensativi piu’ utili per aiutarli a raggiungere autonomia nello studio e una maggiore autostima.

Provincia: milano

Categoria: Varie

26 scheda Associazione L'Ancora

Sito di promozione Sociale L'Associazione si ispira agli ideali della Costituzione della Repubblica Italiana, ai principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo ed ai principi del libero associazionismo; promuove le diverse forme di auto-organizzazione dei cittadini quali manifestazioni fondamentali di partecipazione democratica nonché risposta attiva della società civile ai bisogni delle comunità; si ispira ai principi della non violenza, opera per la pace fra gli individui ed i popoli e si oppone ad ogni forma di sfruttamento, ingiustizia, discriminazione, emarginazione; opera per un nuovo equilibrio sociale fondato sulla centralità dell'individuo e delle sue comunità; stimola gli individui all'acquisizione della consapevolezza dei propri doveri e dei propri diritti civili e democratici; riconosce il valore della cooperazione come principio del vivere collettivo nonché come risorsa fondamentale per lo sviluppo sociale e culturale delle comunità; si ispira ai principi dello sviluppo sostenibile, opera per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale, delle risorse naturali, della salute collettiva, del territorio e del paesaggio; promuove stili di vita, di produzione e di consumo improntati all’ecosviluppo; stimola la partecipazione attiva degli individui alla difesa dell’ambiente ed alla gestione ed al mantenimento del territorio e delle sue risorse, anche marginali, a cui attribuisce valore sociale, culturale ed economico; riconosce il valore delle manifestazioni della creatività e dell'ingegno dell'uomo quali fattori insostituibili per la crescita sociale, culturale ed economica delle comunità nonché per il benessere psico-fisico degli individui, operando come soggetto di promozione culturale al fine di valorizzare tutte le forme artistiche ed espressive, promuovere la diffusione di una coscienza scientifica diffusa, facilitare l'accesso alla conoscenza anche attraverso l'attività di turismo sociale e culturale; favorisce le attività motorie non lesive dell’ambiente e dell’uomo, promuovendo lo sport come strumento di conoscenza e valorizzazione del corpo. Sulla base di quanto sopra espresso l'Associazione ha per oggetto sociale: L’Associazione ha carattere volontario, non ha fini di lucro ed è completamente estranea a questioni carattere politico, religioso e razziale. L’Associazione si propone di fornire un’assistenza dignitosa ed adatta alle necessità ed i bisogni di bambini, giovani, anziani, invalidi e handicappati. Essa si propone, inoltre, di promuovere attività culturali sportive dilettantistiche, educative, ricreative, ludiche e di ,promozione sociale, assistenziale, che coinvolgono particolarmente i bambini nello spirito di fornire un centro di stimolo e di aiuto ai genitori per tutti i problemi inerenti l’educazione , salute e alla crescita dei bambini stessi. Per realizzare i fini statutari, l’Associazione “L’ANCORA” potrà stipulare apposite convenzioni con privati e enti pubblici Promuovere la cultura della convivenza civile, delle pari opportunità, delle differenze culturali, etniche, religiose e di genere, della tutela delle minoranze nonché delle libertà di orientamento sessuale, favorendo la progettazione di percorsi individuali di crescita nel pieno rispetto del diritto di ogni singolo individuo alla propria autodeterminazione; Operare per la realizzazione di una società eco-compatibile che faccia della salvaguardia, della valorizzazione e del recupero del patrimonio artistico, architettonico, culturale, ambientale, paesaggistico un principio portante del proprio modello di sviluppo; Organizzare corsi di formazioni e aggiornamenti professionali, censimenti o indagini conoscitive, sperimentazione, conferenze, seminari, inoltre promuovere diffondere lo sviluppo culturale e civile dei cittadini tutti alla più ampia diffusione della solidarietà nei rapporti umani e fra diverse culture. Promuovere e diffondere la conoscenza di tutte le discipline Bio naturali, discipline Olistiche per la salute, discipline sportive dilettantistiche che ambientali, assistenziali, agroalimentari, biodinamiche,biologiche, Ristorative e Consumo critico di prodotti Biologici ecc ecc. al fine di favorire il miglioramento delle condizioni di vita delle persone e della loro crescita interiore. Favorire le attività del turismo sociale nelle forme consortili tra circoli e altre organizzazioni. Avanzare proposte ad Enti Pubblici e Privati partecipando e organizzando attività di servizi, ricerche sperimentali atti a soddisfare le esigenze della conoscenza, svago, riposo dei cittadini. Creare in più Sedi strutture proprie o utilizzare nelle esistenti sul territorio e attuare tutte le iniziative finanziarie e commerciali. Può a tale scopo gestire in proprio le necessarie attrezzature multimediali: radiofoniche, televisive, cinematografiche, bibliografiche, editoriali, informatiche, ecc ecc..anche di proprietà di terzi all’uopo concesse in locazione o comodato. Per espletamento delle proprie attività potranno costituirsi sedi di coordinamento comunali, provinciali, regionali. Istituire contatti tra operatori e associazioni e qualora sussistano i presupposti, ad aderire ad altri organismi associativi, associazioni, cooperative che si prefiggono gli stessi scopi dell’Associazione “L’ANCORA” . Assegnare attestati di Benemerenza, Riconoscimenti, Premi, Cariche, a Persone o Enti che si siano distinti nei compiti delle tecniche pratiche degli scopi sociali.

Provincia: foggia

Categoria: Varie

27 scheda Associazione Nazionale Alpini di Marostica

Sito dell'ANA sezione di Marostica. Storia, decorazioni, protezione civile, volontariato, manifestazioni, eventi e foto.

Categoria: Varie

28 scheda Associazione Nazionale di Iniziative Sociali (A.N.I.S.)

E' un sito in cui viene spiegata l'A.N.I.S, la sua storia, i suoi soci e collaboratori, con un elenco delle varie iniziative e attività. Inoltre il sito ha uno spazio web nel quale vengono pubblicati gli articoli dell'A.N.I.S, completo di forum, chat e mailing list.

Provincia: roma

Categoria: Varie

29 scheda associazione noa

NOA INTERAZIONE UOMO, ANIMALE, AMBIENTE Associazione di promozione sociale si occupa di promuovere e diffondere il corretto rapporto tra uomo, animale ed ambiente nel rispetto del reciproco benessere. Scopi principali sono: progettare e realizzare programmi di attività e terapie assistite dagli animali zooantropologia educazione cinofila educazione ambientale. NOA nasce nel 2005 e ha sede legale a Macerata. Per informazioni: 349.6030229-3484320165 associazionenoa@yahoo.it utenti.lycos.it/associazionenoa iscriviti al nostro gruppo: associazionenoa@yahoogroups.com

Provincia: macerata

Categoria: Varie

30 scheda associazione prema dham

associazione culturale no profit, corsi seminari indirizzo percorso interiore per il benessere dell'essere

Provincia: pesaro e urbino

Categoria: Varie

123456789


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy