Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Tutela dei minori e adozioni

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 3 di 4

1234

21 scheda Città dei Ragazzi

L’Opera Nazionale per le Città dei Ragazzi accoglie, nelle sue comunità giovanili residenziali di Roma, giovani in difficoltà di età compresa tra gli 11 e i 15 anni, in piccole comunità modulari, basate sul sistema pedagogico dell’autogoverno, nello spirito della vigente Legislazione sull’accoglienza dei minori

Provincia: roma

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

22 scheda COMPAGNI DI VIAGGIO

L'associazione COMPAGNI DI VIAGGIO nasce con il duplice obiettivo di - porsi come punto di riferimento informativo e di accompagnamento a quanti impegnati nel percorso adottivo, siano essi direttamente (famiglie) o indirettamente (operatori sociali) coinvolti - favorire il benessere psico-fisico dell'individuo attraverso l'accrescimento della consapevolezza individuale mediante le tecniche cosiddette" naturopatiche" od "olistiche", che tengano conto cioè della totalità degli aspetti della persona, siano essi di natura fisica, mentale o spirituale. Obiettivo Adozione. Il percorso verso il compimento di un processo di adozione è lungo e difficoltoso e le difficoltà sono sia di ordine pratico, come la ricerca di informazioni o l'espletamento degli impegni di ordine burocratico, ecc) sia di ordine psicologico legate alla personalità, alla maturità, alla fragilità dei soggetti coinvolti. Molte sono le Associazioni e le Organizzazioni pubbliche o private, i raggruppamenti spontanei di famiglie o di operatori del settore che propongono servizi di assistenza e accompagnamento alle coppie che aspirano all'adozione, alle famiglie che hanno concluso il procedimento ed ora debbono imparare a convivere con figli spesso problematici, ai bambini che si vedono proiettati in un mondo completamente diverso da quello a cui erano abituati. Lo scopo di questa Associazione è quello di effettuare una sorta di censimento di quante più possibili realtà associative presenti nei vari territori e di informare chiunque possa essere interessato riguardo le varie iniziative che vengono poste in essere, da loro o da altri soggetti pubblici e privati (Comuni, ASL, ecc.) a sostegno di chi coinvolto nell'adozione. Mentre è facile trovare informazioni riguardo alle organizzazioni più strutturate che magari hanno una diffusione a livello nazionale, è sicuramente più complicato - se non impossibile - sapere se e quali sono le iniziative proposte da piccoli gruppi che operano solo a livello di piccoli territori. L'idea è quella mettere a disposizione, delle famiglie sopratutto, ma anche di altri soggetti coinvolti, quante più possibilità di crescita e condivisione possibili riguardo alla realtà adottiva, magari cercando anche di coordinare l'attività dei singoli gruppi in modo che, nello stesso territorio e nello stesso momento, possano essere poste in essere offerte formative e di sostegno differenziate e di proporre e realizzare quelle attività che risultino carenti o non sufficientemente sviluppate sempre riguardo ad un determinato territorio. Ai nostri associati chiediamo di condividere fra di loro quanto possibile riguardo alla loro storia e al loro percorso formativo, di segnalare se e a quali organizzazioni di sostegno si sono rivolti o si rivolgono e che tipo di beneficio ne hanno tratto. Chiediamo anche di darci la loro opinione riguardo ciò che, a loro avviso, manca o non è sufficientemente proposto, riguardo ad attività di sostegno in modo che si possa verificare se effettivamente tale necessità venga soddisfatta da qualche organizzazione di cui loro non erano a conoscenza o se sia possibile realizzarla girando la loro richiesta verso la realtà associativa territoriale meglio strutturata per quel preciso bisogno. Fra le attività a sostegno delle famiglie che questa associazione si propone di strutturare, c'è anche quella coinvolgere i soci nei loro aspetti professionali, creando una sorta di rete di auto-aiuto alla quale rivolgersi anche per le esigenze derivanti dalla quotidianità: chiediamo cioè all'associato di proporre servizi inerenti le proprie competenze professionali a condizioni di favore verso altri soci. L'Associazione COMPAGNI DI VIAGGIO dovrebbe essere, in conclusione: un punto di incontro fra le varie associazioni esistenti, creando magari pagine web informative per le singole zone geografiche e dunque diventare uno spazio a cui attingere per conoscere le varie iniziative proposte dai vari gruppi in un certo territorio; un posto in cui "fare numero" e andarci a proporre come "gruppo" per ottenere anche agevolazioni di tipo economico; una bacheca virtuale in cui gli associati possano proporsi per offrire i propri servizi professionali a condizioni di favore verso gli altri associati; un luogo per la condivisione di informazioni e aggiornamenti sulle varie realtà legate al tema "adozione" come, ad esempio, i modus operandi dei vari tribunali minorili piuttosto che l'elenco delle strutture sanitarie che forniscono servizi dedicati per i bambini stranieri; una vetrina che possa essere utilizzata magari dai vari enti autorizzati per la presentazione delle proprie strutture e iniziative; un atlante geografico, in cui cercare informazioni riguardo al paese dei nostri figli; una piazza in cui proporre iniziative di qualsiasi natura ad un numero di soggetti sicuramente maggiore di quello riscontrabile - tranne alcune eccezioni - fra le piccole realtà locali.

Provincia: roma

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

23 scheda Elpis

Associazione servizio di volontariato sociale a San Giovanni Rotondo, Foggia. Casa famiglia per l'accoglienza di minori allontanati dalle famiglie di origine, comunità per ragazze madri, alcolisti, tossicodipendenti e anziani.

Provincia: foggia

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

24 scheda FAeGN Figli Adottivi e Genitori Naturali

Per il diritto alla conoscenza delle proprie origini da parte dei figli adottivi adulti.

Provincia: roma

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

25 scheda Fondazione Aldo Garavaglia Onlus

La storia e le attività dell'associazione di medici che si trasformano in clown per riportare il sorriso nei bambini ospidalizzati.

Provincia: milano

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

26 scheda Forza Bambini onlus

Associazione di volontariato per la ricreazione e tutela dell'infanzia.Sul sito è possibile segnalare siti web sospetti, partecipare alforum , consultare la guida genitori e tutti i servizi gratuitamente.

Provincia: napoli

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

27 scheda I colori del mondo

Sito dell'A.S.A.M. "I colori del mondo" Onlus per la tutela dei minori ed il sostegno delle famiglie adottive o apiranti tali

Provincia: bari

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

28 scheda Il Filo di Arianna

Associazione di genitori adottivi che operano per aiutare e supportare chi vuole adottare e non sa come. Informazioni ed esperienze personali, incontri con esperti e operatori del settore

Provincia: milano

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

29 scheda Il tribunale del Bambino da 0 a 18 anni

Il "Tribunale del Bambino da 0 a 18 anni" nasce nel 2001 per la tutela dei minori quale organizzazione di volontariato ONLUS (organizzazione non lucrativa di attività sociale), ispirata ai principi di solidarietà trasparenza e democrazia che consentono l'effettiva partecipazione della società civile alla vita dell'organizzazione stessa. Con questa iniziativa si è voluto dare una risposta concreta alle diverse esigenze che nella nostra società riguardano la vita del minore con la sua famiglia dal suo concepimento sino alla maggiore età.

Provincia: milano

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

30 scheda OrphanAid Africa Onlus

OrphanAid Africa aiuta gli orfani ed i bambini bisognosi in Ghana, realizzando progetti di assistenza, istruzione e sviluppo. Il nostro obiettivo è garantire ai bambini in un ambiente di tipo familiare adatto, in cui possano crescere sereni e protetti. Sono più di 2.000 i diretti beneficiari dei suoi programmi, prevalentemente bambini e donne. Gli obiettivi fondamentali di OrphanAid Africa sono: 1°_ Prevenire la separazione prematura dei bambini dalla famiglia e ridurre i casi di abbandono supportando le famiglie e le comunità rurali. 2°_ Favorire il reinserimento nella famiglia dei bambini che vivono negli istituti di accoglienza. 3°_ Offrire assistenza adeguata ai bambini in difficoltà, migliorando le loro condizioni di vita e garantendo loro: un posto adatto in cui crescere sereni, l'istruzione, l'assistenza medica ed un'alimentazione bilanciata. 4°_ Ridurre la mortalità infantile, materna e lotta all’AIDS.

Provincia: milano

Categoria: Tutela dei minori e adozioni

1234


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Informazioni della società - privacy