Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.
Pagina 3 di 4
gestione di servizi socio-sanitari ed educativi
Provincia: latina
Categoria: Cooperative sociali
La Coop. Sociale organizza e promuove attività ed iniziative che favoriscano aggregazione sociale, cultura e solidarietà.
Provincia: padova
Categoria: Cooperative sociali
Il Gruppo Polis è l'insieme di quattro cooperative sociali, Polis Nova, Il Portico, Polis Nova Lavoro e Gruppo R, diverse, ma collegate da ideali e valori comuni. Ogni realtà si occupa di servizi diversi secondo una scelta di specializzazione e di piccola dimensione.
Provincia: padova
Categoria: Cooperative sociali
Assistenza domiciliare, gestione centri diurni e di accoglienza, gestione centri diurni, case famiglia, appartamenti protetti.
Provincia: cosenza
Categoria: Cooperative sociali
La Cooperativa Sociale Le Ginestre nasce nel luglio 2004,è una società a responsabilità limitata opera nel terzo settore ed offre differenti servizi : servizi alla persona per conto terzi ( Comuni, Provincia, Regione, Asl, Istituti scolastici), accompagnamento ed assistenza ad anziani e disabili, organizzazione di eventi socio-culturali e ricreativi, assistenza, accoglimento ed orientamento rivolta a famiglie e soggetti svantaggiati, grazie alla presenza in cooperativa di diverse figure professionali quali psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, psicomotricisti, sociologi e comunicatori.
La Dott.ssa Pochesci Angela è Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Oggi la Cooperativa è formata quasi esclusivamente da donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni, con qualifiche ed esperienze lavorative diverse: Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori, Assistenti, Operatori sociali ed altre figure specialistiche, psicomotricisti, logopedisti.
Opera, prevalentemente, su tutto il distretto socio sanitario RMG5 e nella provincia di Frosinone, è impegnata nel tipo di attività previste dallo statuto e esplicitate dall’oggetto sociale: perseguire con spirito mutualistico e senza fine speculativo l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed alla integrazione sociale dei cittadini mediante la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi a favore di persone bisognose di intervento sociale ai sensi dell’art.1 , comma 1 Lettera a), della legge 8 novembre 1991, n.381. Dal 2006 le Convenzioni effettuate con le Università Roma Tre, Tor Vergata e La Sapienza hanno permesso a giovani studenti di effettuare le prime esperienze formative all’interno della Cooperativa, divenuta un punto di riferimento e di orientamento per chi muove i primi passi in questo settore. Inoltre avendo al suo interno numerosi psicoterapeuti, ha stabilito convenzioni per tirocini con scuole di formazione post-laurea.
Dal 2010 è attiva la collaborazione con il Ministero di Giustizia per percorsi di messa alla prova per utenti che hanno commesso reati prima del compimento del diciottesimo anno. I ragazzi vengono inseriti all’interno dei progetti di utilità sociale gestiti dalla Cooperativa, affiancati da un tutor e viene garantito loro un sostegno psicologico. Dal 2010 abbiamo ospitato 6 utenti, in situazioni di alto rischio, a cui abbiamo garantito un buon reinserimento sociale e la possibilità di rielaborazione dell’evento. Tale collaborazione ha dato vita alla possibilità di avvaire nuovi progetti sul territorio, in collaborazione con il Ministero e la sezione minori del Tribunale di Roma e Latina.
Provincia: roma
Categoria: Cooperative sociali
Intersos Poli Ambulatorio ed Intersos Pubblica Assistenza si uniscono nel 2008 per offrire alla cittadinanza del Magentino un servizio sanitario completo e multidisciplinare, che va dall'assistenza 118, al trasporto malati, alle visite poliambulatoriali ed alla diagnostica fino alla nuovissima RADIOLOGIA a DOMICILIO. Intersos P. A. si occupa anche di assistenza infermieristica domiciliare e ospedaliera oltre che alla gestione di Comunità (RSA).
Provincia: milano
Categoria: Cooperative sociali
impiego solidale per educare producendo: questa è la storia della Cooperativa Laboratorio Sociale.
Provincia: trento
Categoria: Cooperative sociali
Assistenza domiciliare agli anziani, pulizie in uffici e abitazioni private, battitura testi, ricerche scolastiche, baby-sitter, consegna pacchi, traduzione testi, piccoli lavori di manutenzione ordinaria, gestione mense scolastiche e aziendali, gestione biblioteche, lavori di ufficio, disbrigo pratiche.
Provincia: salerno
Categoria: Cooperative sociali
MCSO Ambulanze nasce nel 2009 da un gruppo di volontari, e grazie all’attività di formazione svolta diventa un riferimento tra gli operatori volontari e professionisti del soccorso e nell’assistenza infermieristica.
Attualmente MCSO Ambulanze è costituito da caposala, infermieri, medici, volontari del soccorso, operatori tecnici specializzati nell'assistenza che apportano il loro contributo secondo le capacita' di ognuno.
Il servizio piu' importante ed impegnativo svolto da MCSO Ambulanze e' senza dubbio quello finalizzato al salvataggio di vite umane, attraverso un pronto intervento in situazioni di emergenza medica
Provincia: roma
Categoria: Cooperative sociali
LIVECOM è una divisione di una cooperativa sociale di Padova,CA2000 che, opera l'inserimento lavorativo per ragazzi con problemi di disagio sociale.
LIVECOM è una sfida: se sia possibile creare servizi altamente professionali per favorire il progresso tecnologico ed economico del terzo settore in una direzione etica e costruttiva offrendo servizi di comunicazione a 360°: telefonia, accesso ad internet, ADSL, SHDL e connessioni ad internet tramite la rete WIRELESS.
Provincia: padova
Categoria: Cooperative sociali
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy