Associazioni no Profit: il portale al servizio delle associazioni

Categorie

Come creare un'associazione

Alcuni link utili

Mappa associazioni

Tutela dell'ambiente

Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.

Pagina 2 di 6

123456

11 scheda AsMER - Associazione meteo dell'Emilia Romagna

Associazione meteorologica regionale, l'obiettivo principale è quello di migliorare il monitoraggio del clima regionale e facilitare l'avvicinamento della gente comune a questa scienza.

Provincia: bologna

Categoria: Tutela dell'ambiente

12 scheda Associazione Ambientalista APS EcoPanorami-X Como

Un sito/blog in continuo aggiornamento , descrive il background ,la nascita, i progetti e le attività di EcoPanorami-X Como

Provincia: como

Categoria: Tutela dell'ambiente

13 scheda Associazione Amici della Natura

Assicurare la tutela e la valorizzazione del Patrimonio della Natura e dell'Ambiente. Per un rilancio Economico-Turistico-Ambientale favorendo lo sviluppo sostenibile ed ecocompatibile valorizzando le risorse del territorio.Scopo dell'Associazione è quello della valorizzazione, promozione, tutela, rilancio, armonizzazione delle attività della città di Casale Monferrato e delle realtà territoriali del Monferrato. Tali finalità saranno perseguite, attraverso la promozione in ogni sua forma e con ogni mezzo della conoscenza, della tutela, la valorizzazione, la fruizione in termini anche di conservazione delle realtà e strutture civiche ed istituzionali, nonchè delle potenzialità Turistiche, Culturali, Naturalistiche, Artistiche, Sociali, Archeologiche, Speleologiche; Storiche ed Enogastronomiche del territorio del Monferrato, in cui opera la comunità di Casale, onde promuovere la crescita civile, economica e sociale.

Provincia: alessandria

Categoria: Tutela dell'ambiente

14 scheda Associazione di volontariato ONLUS CATANIA SUB

L'associazione svolge l'attività di Protezione Civile come Sommozzatori specializzati in recupero e salvataggio in acqua. Gli istruttori effettuano corsi sommozzatori con didattica FIPSAS. I brevettati di III livello vengono specializzati in Operatori Sommozzatori di Protezione Civile.Svolge altresì intensa attività di tutela ambientale con particolare attenzione all'inquinamento acquatico. Effettua costante monitoraggio sulle strade del territorio comunale, vigilando sul corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani.

Provincia: catania

Categoria: Tutela dell'ambiente

15 scheda Associazione Fedelambiente

Sito dell'Associazione Nazionale Fedelambiente

Provincia: trapani

Categoria: Tutela dell'ambiente

16 scheda Associazione Il Bonsai Geografico

Il nostro compito è quello di valorizzare il territorio in cui viviamo, evitando, ogni forma di Impatto Ambientale ed Attentato all'Ambiente; Ci proponiamo come organizzazione di controllo del regolare smaltimento dei rifiuti differenziati. - Segnaliamo agli organi preposti o in via diretta al Ministero dell'Ambiente ogni dolo ambientale. - Il giornalismo è il nostro fiore all'occhiello, discutendo, approfondendo tematiche generali ma soprattutto inerenti all'ambiente e natura. - abbiamo accumulato decine di migliaia di ore di servizio di volontariato operativo e di formazione personale, seguendo corsi di qualificazione, specializzazione, approfondimento, aggiornamento, seminari e convegni sia locali che nazionali, oltre ai continui aggiornamenti interni all'organizzazione; - abbiamo interagito con la popolazione direttamente in servizio sul territorio ed in ufficio, ed indirettamente tramite i giornali locali, newsletter, manifestazioni, ecc., informandola e sensibilizzandola sulle tematiche ambientali e distribuendo una enorme quantità di fotocopie, documentazione e materiale vario; - abbiamo fornito collaborazione (soprattutto la leadership) e documentazione specialistica ad Enti ed Istituzioni di altre località per cercare di avviare esperienze simili alla nostra organizzazione anche in altre realtà territoriali (anche piuttosto distanti) e per ricercare sinergie operative e di sostegno, oltre ad una molteplicità di iniziative orientate complessivamente alla tutela e valorizzazione ambientale, anche di intere località. Servizi resi alla collettività sempre improntati alla correttezza e al buon senso, allo scopo prioritario di informare e indurre al rispetto delle norme in materia ambientale, e ricorrendo all'aiuto delle autorità preposte. N.B. L'ambiente è un patrimonio collettivo, abitare in una realtà inquinata danneggia psicologicamente colui che ci abita; Inquinamento e uomo diventano in questa realtà un tutt'uno provocando i più grandi reati ambientali. Evitiamo quindi, ATTENTATI all' AMBIENTE o fra qualche anno ci ritroveremo a piangere gli errori commessi che si potevano evitare.

Provincia: catanzaro

Categoria: Tutela dell'ambiente

17 scheda Associazione Internazionale Nucleo Ambientale

Associazione che si occupa dell'Ambiente, della Natura, del Sociale, dell'Arte e della Cultura

Provincia: piacenza

Categoria: Tutela dell'ambiente

18 scheda Associazione Micologica Bresadola (AMB)

Riunisce i cultori della micologia e chiunque abbia interesse alla conoscenza e conservazione del patrimonio botanico ed ambientale.

Provincia: trento

Categoria: Tutela dell'ambiente

19 scheda ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUARDIE PER L'AMBIENTE

Le GUARDIE PER L'AMBIENTE svolgono compiti di vigilanza in collaborazione con le forze di Polizia e con l'Autorità Giudiziaria. Sempre osteggiate, puntualmente strappano risultati in favore del pubblico interesse.

Provincia: bari

Categoria: Tutela dell'ambiente

20 scheda Associazione Nemo per la Diffusione della Cultura del Mare

L'Associazione Nemo opera dal 2005 sul tetrritorio, emerso e sommerso, dell'isola d'Ischia. Le sue attività di educazione ambientale vengono svolte attraverso l'organizzazione di corsi ed escursioni di biologia marina in snorkeling, corsi di immersione subacquea di tutti i livelli. Tali attività sono rivolte tanto ai residenti dell'isola d'Ischia quanto ai turisti. Nemo opera molto a contatto con gli studenti e le scuole organizzando campi di ecologia marina, progetti a supporto dei Piani di Offerta Formativa, laboratori didattici, seminari, manifestazioni di sensibilizzazione ambientale. "Lasciatevi dire che rimpiangerete il tempo che trascorrerete su questo naviglio, vi condurrò in un paese meraviglioso: cose mai viste, segreti stupendi verranno a vostra conoscenza” (Jules Verne, "20.000 Leghe Sotto i Mari")

Provincia: napoli

Categoria: Tutela dell'ambiente

123456


Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Vini alla fonda - Informazioni della società - privacy