Se la tua associazione non è ancora iscritta vai alla pagina registrazione.
Pagina 1 di 6
La A.G.O.R (Associazione Ginecologi Ostetrici Romani) è una associazione senza scopo di lucro cui fanno capo un gruppo di ginecologi, la maggior parte dei quali opera presso la Divisione di Ginecologia dell'Ospedale Cristo Re
Provincia: roma
Categoria: Donne
L'ABA, Associazione per lo studio e la ricerca sull'anoressia, la bulimia, l'obesità e i disordini alimentari, è stata fondata nel 1991da Fabiola De Clercq. I Centri ABA, presenti oggi nelle principali citta' italiane, offrono aiuto specialistico ai soggetti anoressico-bulimici e a chi soffre di disturbi dell'alimentazione, avvalendosi della collaborazione di esperti psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici internisti e ginecologi.
Provincia: milano
Categoria: Donne
CASA DELLA GIOVANE - ASSOCIAZIONE CATTOLICA ACISJF DI PISA
Provincia: pisa
Categoria: Donne
Casa di accoglienza per giovani ragazze senza distinzione di religione, razza, nazionalità e classe sociale lontane dalle famiglie, prive delle famiglie o costrette ad esserne allontanate. Ha sede a Parma.
Provincia: parma
Categoria: Donne
L'AIED si costituisce nel 1953 ad opera di un gruppo di giornalisti, scienziati e persone di cultura, di diversa estrazione politica, ma con una comune ispirazione laica e democratica. Le battaglie condotte, sino ad oggi, riguardano il riconoscimento e la difesa di importanti diritti civili, quali la contraccezione, il divorzio, l'aborto, la legge sulla violenza sessuale, ecc. Nel sito trovi le attivita' e le iniziative dell'AIED, quali: i consultori, i corsi per l'aggiornamento professionale e le ricerche, i convegni, le pubblicazioni (in edizione AIED).
Provincia: roma
Categoria: Donne
Il sito si occupa di tematiche europee relative alle pari opportunità e non. Attualmente è promotore di un concorso Europa Giovani Media, per la creazione di un sito Internet, per i giovani fino ai vent'anni.
Categoria: Donne
Il primo sito in Italia dedicato agli sport da combattimento femminili (Wrestling, pugilato, lotta libera, ecc). L'associazione, senza fini di lucro, si propone di valorizzare la figura della donna lottatrice e favorire lo scambio di idee e proposte fra lottatrici ed appassionati.
Categoria: Donne
Con le sue attività di documentazione, ricerca, divulgazione, aggiornamento e formazione, l’ANEP intende dare un contributo per una nuova visione della gestazione e della nascita.
Provincia: parma
Categoria: Donne
La storia dell'Associazione Progetto Endometriosi A.P.E,associazione nazionale, inizia ad ottobre del 2005 quando un gruppo di donne, con esperienza di endometriosi vissuta sulla propria pelle,hanno valutato che l’impegno sociale e la malattia che le vedeva "protagoniste" dovevano sfociare in un qualcosa che rappresentasse loro e le tantissime altre donne nella stessa condizione.Qual'è il nostro progetto? In primo luogo diffondere informazioni e conoscenza sulla malattia, perché l’endometriosi è una malattia molto diffusa , ma poco conosciuta, anche tra gli stessi specialisti in ginecologia che sovente sottovalutano le sue implicazioni; informare in questo caso è prevenire, perché per una malattia di cui al momento non si conosce la causa e per la quale non c’è una cura risolutiva, l’unico modo di prevenire le possibili complicanze è intervenire in tempo.
Sono presenti sezioni e gruppi autonomi, diffusi nel territorio, che offrono sostegno attraverso la forma dell’auto-mutuo-aiuto, perché crediamo che la sofferenza legata all’endometriosi si sconfigge anche recuperando il benessere psicofisico. Gruppi A.P.E. sono presenti a Ferrara, Carrara, Prato, Reggio Emilia, Roma.
L’A.P.E. è aperta a tutti, uomini e donne, coinvolti direttamente od indirettamente (amici, parenti, mariti, compagni) con la malattia, che intendono contribuire a rendere sempre più concreto il nostro progetto. L’A.P.E. ha bisogno dell’iniziativa, inventiva, volontà, disponibilità, fiducia di tutti coloro che hanno voglia e bisogno di fare qualcosa di concreto.
Il forum di discussione A.P.E. è un valido strumento per ricevere consigli, aiuto e suggerimenti su come convivere al meglio con la patologia. Al forum collaborano inoltre, dei medici volontari i quali mettono a disposizione delle associate il proprio tempo libero, rispondendo alle molteplici domande e dubbi sulle implicazioni che la malattia comporta.
Il nostro motto è "Fare informazione per creare consapevolezza"!
Il sito è in costante aggiornamento sugli incontri organizzati dai gruppi di sostegno e sulle iniziative promosse dall'A.P.E.
Categoria: Donne
Associazione di donne dotata di archivio-biblioteca e centro antiviolenza.
Provincia: bari
Categoria: Donne
Associazioni no profit© powered by E-Group S.r.l. - P.IVA 03461800280 - Informazioni della società - privacy try Enoweb - Visita Yoga Ynsula